Sono da un decennio nel settore lavorativo dedicato al benessere e all'equilibrio del sistema visivo a 360°, eseguendo valutazioni optometriche ed eventuali potenziamenti dell'efficienza visiva presso vari studi professionali multidisciplinari nella provincia di Bergamo e Brescia.
Sono costantemente in aggiornamento seguendo corsi nazionali ed internazionali per quanto riguarda l'equilibrio visuoposturale e al ruolo della visione nell'apprendimento del bambino.
Credo fortemente nella COLLABORAZIONE E NELLA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE, per poter trattare il problema alla radice, comprendendo l'eziologia di uno squilibrio motorio, posturale e di apprendimento del bambino in età scolastica.
In particolare collaboro con:
EQUIPE accreditata a diagnosi DSA di LOGOPEDISTE,PSICOLOGHE,PSICOMOTRICISTE e NEUROPSICHIATRA INFANTILE, specializzata nel trattamento del bambino.
EQUIPE di FISIOTERAPISTI ed OSTEOPATI per il benessere fisico e la correzione posturale.
Di seguito alcune delle mie pubblicazioni su riviste scientifiche:
Le prime due pubblicazioni riguardano il DEFOCUS IPERMETROPICO PERIFERICO, che comporta L'ALLUNGAMENTO del BULBO OCULARE e di conseguenza l'insorgenza e/o il peggioramento della MIOPIA.
Questo lavoro di ricerca ha vinto il PREMIO EUROPEO FORCE di Cooper Vision come miglior lavoro di ricerca in campo di lenti a contatto.
L'ultima pubblicazione riportata tratta l'influenza dei coloranti utilizzati in contattologia durante la valutazione in lampada a fessura sul polimero della lente a contatto quando è applicata nell'occhio del paziente.
PREMIO EUROPEAN COOPERVISION FORCE
lavoro di tesi "Evaluation of accomodative state and the peripheral refraction in a population of young myopes using multifocal center distance soft contact lenses" - valutato come il miglior lavoro di tesi in Europa.